Tel: 338 69 80 664
Email: giannirosato03@gmail.com
Prospetto TrulliLa Fontana di CocolicchioSpiaggia Pugliese

Prospetto Trulli

Read More

La Fontana di Cocolicchio

Read More

Spiaggia Pugliese

Read More

Itinerari

Alberobello

alberobello

Trulli

Alberobello (Silva Arboris Belli in latino, Ajarubbèdde in dialetto barese), è un comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Bari, a circa 11 km dal bed & breakfast, al centro della Valle d’Itria e della Murgia dei trulli. Celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate trulli che, dal 1996, sono patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, fa parte della Valle d’Itria.

Zoosafari di Fasano

zoosafari

zoosafari

Fasanolandia è un parco divertimenti situato nel comune di Fasano, a circa 7 km dal bed & breakfast, che vanta oltre 25 attrazioni, tra spettacoli e giostre meccaniche di vario genere, pensate per garantire una giornata intera di divertimento a tutta la famiglia. A pochi passi da Fasanolandia sorge anche il parco faunistico zoo safari, inaugurato il 25 luglio 1973 ed oggi considerato uno dei più estesi d’Italia e d’Europa, il quale ospita decine di specie animali che si muovono in semilibertà su una superficie di 140 ettari visitabile a bordo della propria autovettura.

Ostuni

ostuni

città bianca

Ostuni è un comune italiano di 32.182 abitanti detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Insieme a Taranto e Santa Maria di Leuca, costituisce uno dei vertici ideali della penisola salentina. Ostuni sorge su tre colli ad un’altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell’Altosalento, a 21 km dal bed & brekfast. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei.

Savelletri

Savelletri3

porto

Savelletri è una frazione del comune di Fasano a circa 11 chilometri dal bed & breakfast. Località marina con spiagge soprattutto pubbliche con scogliere e sabbia. Conosciuta principalmente per il caratteristico porticciolo peschereccio, dotato di fari e fanali, con circa 300 posti barca, per la peculiarità della sua costa verso nord, caratterizzata dalla presenza di antiche costruzioni sulla scogliera, in prossimità del mare, denominate “Case Bianche”, le numerose pescherie, i diversi ristoranti che sovrastano la scogliera, il campo da Golf a 18 buche e il Parco Archeologico di Egnazia.

Castellana Grotte

castellanagrotte1

grotte

Castellana Grotte (Casteddóne in dialetto barese) è un comune italiano di 19.435 abitanti della provincia di Bari, a circa 18 km dal bed & breakfast. Situata sull’altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellan. Le grotte di Castellana sorgono a meno di 500 metri dall’abitato nelle Murge sud orientali a 330 m s.l.m., altopiano calcareo formatosi nel Cretaceo superiore circa novanta – cento milioni di anni fa. La visita turistica si snoda lungo uno scenario affascinante per più di un 1 km. L’itinerario più lungo, richiede due ore e si sviluppa per 3 km, tra caverne e voragini dai nomi mitologici o fantastici. L’ingresso naturale è costituito da un’enorme voragine a cielo aperto, profonda una sessantina di metri, denominata la Grave.

Locorotondo

locorotondo1

Panoramica

Locorotondo (u Curdúnne in dialetto barese) è un comune italiano di 14.253 abitanti della provincia di Bari, a circa 7 km dal bed & breakfast, inserito nel circuito de I borghi più belli d’Italia. È uno dei maggiori centri turistici della Valle d’Itria e fa parte della Terra dei Trulli. Inoltre l’abitato è divenuto famoso per il Locorotondo D.O.C.La città era detto fino a metà ottocento “Luogorotondo” per la caratteristica forma rotonda dell’abitato. Il centro storico del paese è un insieme di piccole case bianche disposte su anelli concentrici. Questo dà origine al suo nome.

Cisternino

cisternino

Panoramica

Cisternino è un comune italiano di 12.076 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Fa parte dei prestigiosi club de I borghi più belli d’Italia e de I comuni Gioiello d’Italia. Si affaccia sulla valle d’Itria, nella cosiddetta Murgia dei trulli. Fino al 1927 è stata Terra di Bari. Dista circa 10 km dal bed & breakfast.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home

Benvenuti a Cocolicchio!  L’antico Borgo di Cocolicchio è una piccola frazione collinare di villeggiatura a circa 5 chilometri da Fasano, sulla strada che porta nell’ entroterra barese. Molti boschi, vigneti […]

Read More
Foto

Immagini del ‘ B&B IL COSMO ‘ in contrada Cocolicchio n.20 – Fasano (BR) Per ingrandire  cliccare sulle foto qui di seguito:

Read More
Camere

Per un soggiorno piacevole e rilassante, il  ‘ B&B IL COSMO ‘  mette a vostra disposizione due camere matrimoniali ed una camera singola, dandovi la possibilità di pernottare nella magica […]

Read More
Prenota

Per qualsiasi informazione o prenotare compila i campi del form e inviare la richiesta. Regolamento Prenotazioni valide entro le 15:00 del giorno richiesto – check-out entro le 10:30.

Read More